Un dolce senza cottura, semplicissimo da preparare!
Se segui il video non potrai sbagliare: preparare il cheesecake non è mai stato così semplice! Ti serviranno solo pochi ingredienti base, frutta e cioccolato fondente per decorare la superficie e il gioco è fatto! Credimi, questa versione è golosissima: io ho scelto di aromatizzarla con caffè, cioccolato fondente e fragole! Se vuoi ottenere una versione più “romantica”, puoi sempre decorare la torta con motivi a cuore, cioccolatini a forma di cuore, o utilizzare uno stampo di questa forma.
NB: se sei intollerante, puoi sempre scegliere biscotti senza glutine o lattosio, e una vasta gamma di latticini freschi senza lattosio o totalmente vegetali.
Cheesecake senza cottura
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 20 CM
Per la base:
- 150 g di biscotti tipo digestive
- 75 g di burro
Per la crema:
- 500 g di formaggio cremoso
- 250 g di panna fresca da montare
- 120 g di zucchero
- 2 cucchiai rasi di caffè solubile o altri aromi a scelta
- 10 g di gelatina in fogli (colla di pesce)
Per la decorazione:
- Fragole fresche, cacao, cioccolato in sfoglie, panna montata (circa 150 g)
PREPARAZIONE
- Metti in ammollo in acqua fredda la gelatina in fogli.
- Sciogli il burro e trita i biscotti in un mixer.
- Unisci la polvere di biscotti e il burro fuso, trasferisci il composto in una teglia foderata con carta forno e livella bene con il dorso di un cucchiaio. Lascia riposare in frigo 30 minuti.
- Lavora il formaggio con 100 g di zucchero.
- Aggiungi l’aroma scelto (in questo caso caffè solubile, che è più delicato del caffè della moka, ma puoi usare anche quello classico liquido).
- Sciogli la gelatina in 3 cucchiai di panna scaldata e presa dal totale.
- Unisci la gelatina intiepidita al composto di formaggio.
- Monta la panna con lo zucchero restante e uniscila al composto di formaggio con movimenti dal basso verso l’alto.
- Trasferisci la crema ottenuta sulla base di biscotti. Livella bene la superficie e batti la teglia per eliminare eventuali bolle d’aria formatesi all’interno.
- Rassoda la torta in frigo per circa 2-3 ore. Se hai fretta metti la torta in freezer.
- Sforma la torta e decorala con altra panna montata, fragole, sfoglie di cioccolato, cacao o quello che ti suggerisce la fantasia.