Nidi di agretti e uova alla curcuma, un prato fiorito e colorato tutto da gustare!
Devo avere intravisto qualcosa di simile sul web o in qualche rivista, ma leggendo molto non so più se si trattava di riviste recenti o giornali “antichi” di decine di anni fa che mi hanno passato da leggere e che ogni tanto sfoglio con curiosità! La preistoria della cucina, con foto sicuramente meno accattivanti di quelle “di moda” nel mondo del foodblogging odierno, ma alcune idee carine restano e possono essere valorizzate in chiave moderna!
Ieri ho cucinato gli agretti a vapore con la pentola a pressione Clipso Lagostina (5 minuti di cottura!) e mi è subito volata in mente questa idea semplice e veloce, perfetta come antipasto pasquale! Che ne dici? La proverai anche tu? Purtroppo qui a Cuneo è difficile trovare, senza ordinarli molti giorni prima, i fiori eduli; li avrei voluti utilizzare per la composizione del piatto! Così, in mancanza di violette, primule, roselline e piccoli garofani, mi sono ingegnata con quello che avevo in casa, o meglio, sul balcone! Per la decorazione del piatto ho optato per i fiori di rosmarino che popolano copiosi la mia fioriera di aromatiche miste, pepe rosa, erba limoncina, peperoncino e curcuma. Decora i tuoi nidi e il vassoio come un prato fiorito, vedrai che fantastico effetto primavera per la tua tavola!
Come si preparano
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 1 mazzo di agretti
- 4 uova medie bio
- Per decorare: curcuma in polvere, fiori eduli, fiori di rosmarino, erbe aromatiche, insalatina orientale, pepe rosa, pomodori, peperoncino, scaglie di grana, punte di asparagi scottate.
- Per condire: citronette al limone (preparata con olio, sale, pepe e succo di limone)
PREPARAZIONE
- Cuocere gli agretti a vapore e posizionarli su un piatto da portata modellando dei nidi vuoti al centro.
- Riempire ogni nido con un uovo sodo, intero o tagliato a metà, e condire con una citronette classica al limone ottenuta sbattendo con una frustina olio, succo di limone, sale (o salsa di soia) e pepe.
- Decorare con fiori, foglie, aromatiche e spezie, simulando un tappeto fiorito.
Un tocco in più: spolverizza i nidi con una grattugiata di grana a scaglie grandi e un pizzico di pepe: diventeranno ancora più irresistibili!