Senza forno, senza lievitazione!
In estate si ha poca voglia di accendere il forno, e spesso ci si ritrova senza pane in dispensa. Allora che fare? Ecco una ricetta veloce per preparare delle fragranti piadine di farro! Senza impastatrice e senza lievitazione, sono subito pronte e da cuocere in padella con un filo d’olio! Per la farcitura questa volta ho optato per qualcosa di veramente fresco ed estivo: lattughino croccante, cremosa robiola fresca e olive di Taggia sott’olio per un tocco stuzzicante, amarognolo e salino. Una proposta vegetariana a cui nessuno potrà dire di no!
Piadina di farro con robiola fresca, olive taggiasche e lattughino
INGREDIENTI PER 4 PIADINE
Per le piadine al farro:
- 400 g di farina di farro bianca
- 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 5 cucchiai di latte (o latte vegetale a scelta)
- 200 g di acqua
- 8 g di sale
Per farcire:
- 200 g di robiola spalmabile
- 30 g di olive di Taggia sott’olio denocciolate
- 250 g lattughino
Pronta in poche mosse!
PREPARAZIONE
- In una ciotola capiente, impasta la farina di farro con olio, latte meglio se a temperatura ambiente, acqua, sale e lavora la pasta a mano per qualche minuto, trasferendola su un piano di lavoro.
- Dividila in 4 parti, arrotonda ognuna formando delle palline, quindi stendi le piadine con il mattarello spolverizzando il ripiano con poca farina di farro. Cuoci ogni piadina ungendo la padella con un filo d’olio e bucherellando la superficie con i rebbi di una forchetta. Gira le piadine e cuoci anche dall’altro lato per qualche minuto.
- Farcisci le piadine con un generoso strato di robiola, lattughino e olive di Taggia. Ho usato il lattughino in purezza, ma, se lo desideri, puoi condirlo con una citronette leggera o solo con un filo d’olio. Puoi arricchire la piadina con del prosciutto crudo dolce, altri affettati o anche pomodoro fresco e rucola. Al posto della robiola puoi stendere sulle piadine calde del cremosissimo squacquerone romagnolo.